Marco Morandi in scena con “Nel Nome Del Padre”, descrizione semiseria del complicato rapporto padre figlio. Venerdì 10 Maggio, alle 20:30, presso il Teatro AncheCinema di Bari

Lo scorso 24 aprile, presso il Comune di Bari, alla presenza del sindaco De Caro, c’è stata la presentazione dell’evento musicale “Nel Nome Del Padre”. Uno spettacolo, interpretato da Marco Morandi, figlio del cantante Gianni, scritto da Augusto e Toni Fornari e dallo stesso Morandi. L’evento, che rientra nel programma di solidarietà e servizio agli infermi, promosso dall’associazione barese AMASI, con il patrocinio del Comune di Bari, avrà luogo il prossimo venerdì 10 maggio, alle 20:30, presso il teatro AncheCinema.

70 minuti di divertimento e stralci di ordinaria quotidianità con cui gli autori, cercheranno di spiegare, in maniera un po’ canzonatoria, un po’ “irriverente”, il complicato, spesso difficile, rapporto padre figlio.

Poi, l’interpretazione dei brani più famosi di Gianni Morandi, a cui Marco, tra uno sketch e un monologo, darà il proprio personale taglio, farà il resto. E anche questo potrà essere compreso solo alla luce di quel rapporto centrale nella vita di tutti, fondato sulla consegna, ma anche ricezione, di sentimenti, emozioni, valori e principi. Un sorta di testimone trasmesso in linea diretta dai genitori ai figli. Un po’ come per l’Associazione AMASI, che dal fondatore Alfonso Accardi, è passato alla figlia Maria Rosaria, attuale presidente del “Gruppo Parrocchiale A.M.A.S.I. Bari”, affiancata ora dai figli Luca e Augusta Speziga, dopo la prematura scomparsa del marito Alberto. L’AMASI, una realtà molto radicata sul territorio, grazie ai numerosi volontari, al sostegno spirituale di don Antonio Bonerba, parroco della chiesa Santa Maria Veterana di Triggiano, sede dell’Associazione. Un sicuro punto di riferimento, per il bene già realizzato, per quello in corso e che ancora realizzerà, verso i tanti sofferti che hanno perso o non hanno mai conosciuto il benessere dell’efficienza fisica.

Principali attività dell’Associazione
Assistenza ai dializzati
Partecipazione ed organizzazione di pellegrinaggi ai Santuari Mariani
Partecipazione ed organizzazione di pellegrinaggi a Lourdes
Rete distributiva di vestiario e cibo per le famiglie indigenti
Raccolta fondi per aiutare i malati bisognosi
Raccolta fondi per portare ammalati a Lourdes

Sarà benvenuto chiunque avrà desiderio di collaborare e unirsi al gruppo per fare esperienza di volontariato

Per il biglietto rivolgersi al botteghino del Teatro

 

 

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento