Sono già in corso, a Bari, i preparativi per la ricorrenza del Santo Patrono. Anche il Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea, sotto la supervisione del Comandante del presidio di Bari, Gen. di Divisione Aerea, Aurelio Colagrande, come ogni anno, si appresta a omaggiare, con la Fanfara in concerto, il Santo dei baresi. Un evento, importante, che si terrà all’interno della Basilica di San Nicola, il prossimo 2 maggio, alle ore 20. L’esibizione sarà affidata alla bravura dei militari in servizio permanente o in ferma prefissata, diplomati al Conservatorio, e diretti dal (Maestro) Primo Maresciallo Luogotenente Nicola Cotugno. La Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^R.A., nata con Decreto dello Stato Maggiore Aeronautica nel 1984, è composta dai migliori Avieri musicisti. Marce ed inni, sapientemente elaborati, costituiscono il fiore all’occhiello delle esibizioni del Corpo Armato. Alcune di queste si sono avvalse della partecipazione di artisti del calibro di Katia Ricciarelli, Maurizio Billi, Renzo Arbore, Lino Banfi e Michele La Ginestra. La “Fanfara”, grazie ai tanti progetti di formazione realizzati con il “Niccolò Piccinni” di Bari e il “Nino Rota” di Monopoli, è simbolo di cultura a livello nazionale ma, soprattutto, un modello per tantissimi giovani.
Tutta la cittadinanza è invitata