“I Carabinieri e l’Identità italiana”, presentazione del libro di Francesco Sidoti, a Caserta, venerdì 3 maggio

La Federiciana Università Popolare, con il patrocinio del comune di Caserta, dalle 9 alle 12.30 di venerdì 3 maggio, presso il Belvedere di San Leucio, presenterà il libro “I Carabinieri e l’Identità italiana”. Un lavoro del sociologo e criminologo, Francesco Sidoti, scritto in collaborazione con i proff. Mariateresa Gammone e Corrado Veneziano e con una nota di Nando dalla Chiesa. Una possibile identità italiana affidata “in esclusiva” all’Arma dei Carabinieri, nella prospettiva di una coesione e un benessere sociale oltre che di una ricerca di un bene comune a garanzia di stabilità e unificazione territoriale. Una visione che trova il suo fondamento nella disciplina e nell’onore, caratteri tipici e primari  del Corpo Militare.

Dopo i saluti delle Autorità rappresentate dall’On.le Edmondo Cirielli, dal sindaco di Caserta, Carlo Marino, dal Presidente della Federiciana Università Popolare, Salvatore Mattia Giraldi, dal Presidente della Onlus FIABA, Giuseppe Trieste, da Lorenzo Toglia , prof. di economia presso l’UniFedericiana e dall’avv. Mario Pavone, coordinatore nazionale ANV, seguirà la presentazione del libro a cura del moderatore, Generale dei Carabinieri C.A., Serafino Liberati.

Il convegno proseguirà, alla presenza degli autori, con la proiezione di un video (L’impegno per la Pace delle Forze Militari italiane in Afghanistan), la commemorazione del Vice Brigadiere Emanuele Reali, travolto da un treno il 6 novembre 2018, a Caserta, mentre era in servizio e la premiazione dei Comandanti di Stazione dei Carabinieri che si sono distinti nella tutela della sicurezza e nel contrasto della criminalità organizzata in Campania.

Il convegno si concluderà con un dibattito.

 

 

i carabinieri e l'identità italiana

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento