Da maggio, con il “PIM ”, più tutela per i minori

Presso il Tribunale per i minorenni di Bari, l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari  e la Procura hanno siglato un accordo annuale di pronto intervento per i minori a rischio residenti sul territorio. L’obiettivo è far emergere tutti quei fenomeni sommersi di abuso, maltrattamento, devianza ed evasione dall’obbligo scolastico.  Il protocollo d’intesa è stato firmato dall’assessora Francesca Bottalico, dal procuratore Ferruccio de Salvatore in collaborazione con il comandante della polizia locale di Bari Michele Palumbo. L’attività del “PIM ”, questo il nome del progetto, partirà dal prossimo 2 maggio e si avvarrà delle competenze di un agente della Polizia locale e di un’assistente sociale per l’inclusione e il contrasto alla povertà dell’assessorato al Welfare. Sarà questa figura, nello specifico, in quanto referente delle operatività, ad interagire con enti, scuole, Asl e altre polizie territoriali con il compito di monitorare le situazioni a rischio segnalate alla Procura. Al Tribunale per i minori, poi, l’impegno di fornire e coordinare tutte le informazioni relative ai minori stranieri e italiani in osservazione presso i servizi sociali per l’attuazione di un piano programmatico utile allo svolgimento delle funzioni dell’unità operativa. L’attivazione di una linea telefonica dedicata – 33771070258 – per chi volesse segnalare eventuali condizioni di rischio, completerà le azioni di prevenzione e monitoraggio messe in campo.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento