In edicola l’edizione Speciale numero 3306: Topolino compie 70 anni. Correva l’anno 1949 quando esce in edicola il primo volume del fumetto americano, Topolino. Era precisamente il 7 aprile. Nato dalla penna del grafico Walt Disney, già negli anni ’20, Topolino giungeva nelle rivendita di giornali europee ed italiane, vent’anni dopo e ne detiene ancora il primato di vendita, fra i fumetti per bambini, adulti e adolescenti. Si stima che più di 2\3 siano lettori adulti, 1\3 bambini, per un fatturato superiore ai 365 milioni di euro. La genialità del produttore Walt Disney stava nel fatto che ha saputo (e sa ancora oggi, tramite le sue opere) emozionare e fare business. Walt Disney aveva la capacità di trasformare ogni character in un brand e piegarlo sul mercato dell’entertainment. Il numero speciale 3306, come detto prima, avrà il compito di onorare la ricorrenza e sarà corredato di un libricino di 100 pagine, dove verrà narrata tutta la storia del fumetto più famoso del mondo. Tutto a soli 3 euro. Ed ancora… Per il mercoledì successivo, in allegato al fumetto settimanale, verranno proposte delle targhe metalliche da collezione che riprodurranno le più belle copertine della collana. Prodotto ormai da tempo in Italia, precisamente a Milano, Topolino non finisce mai di stupirci con le sue allegre e nello stesso tempo, attuali storie. Infatti l’attenzione agli eventi e la capacità di adattamento alle innovazioni tecnologiche costituiscono il punto di forza di questo fumetto. Molti sono stati i volumi dedicati a personaggi e momenti che hanno dato lustro alla storia italiana e mondiale. Celebri sono state le edizioni dedicate alla letteratura, al cinema, allo sport: da “Topolino 007”, all’ “Inferno di Topolino”, da “I promessi topi”, alla celebrazione dei “110 anni dell’Inter”. Insomma Topolino ed i suoi amici, ognuno con una spiccata funzione sociale, hanno sempre saputo leggere ed interpretare i grandi eventi del passato e del presente, in chiave ironia e gioiosa. Ed è per queste caratteristiche che sulla libreria delle nostre case spicca sempre un tomo giallo, dalla scritta rossa. Perché Topolino ormai, è uno di noi.