“Archeologi per un giorno”, giovedì 11 aprile, dalle 14 alle 17, tutti invitati alla “Manzoni-Lucarelli” di Ceglie per gli scavi e la mostra di documenti

Ds Laura Raimondi

Sostenuti dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Laura Raimondi, dal corpo docente e in particolare dalle insegnanti Annalisa Calabrese e Rossella Laricchia, giovedì 11 aprile, dalle 14 alle 17, nell’area verde adiacente la scuola, alcuni studenti della primaria si cimenteranno nel progetto “Noi piccoli artisti con le mani in pasta nel passato”. L’evento, che fa parte dell’iniziativa finanziata con i fondi europei FSEPON – PU – 2018 – 2, “Conosci le tue radici e…diventi cittadino del mondo: YOU CAN DO IT”, impegnerà i piccoli archeologi nella ricerca di tesori “sapientemente” interrati e nell’esposizione di una mostra di documenti storici. L’attività, patrocinata dalla Pro Loco del IV Municipio, con il dott. Rocco De Adessis, dal sig. Vito Laterza, per il diserbo delle aree verdi e, per i vasi (reperti), dagli artigiani Angelica e Francesco D’Aniello, rientra in un percorso di altissimo valore formativo di cui la scuola, con orgoglio, da sempre, si fa portatrice e promotrice.

Prof.ssa Annalisa Calabrese

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

1 commento su ““Archeologi per un giorno”, giovedì 11 aprile, dalle 14 alle 17, tutti invitati alla “Manzoni-Lucarelli” di Ceglie per gli scavi e la mostra di documenti”

  1. Riscoprire le proprie radici e riportare alla luce il proprio passato e’ sempre stato l’obiettivo di alcuni cittadini Cegliesi, che orgogliosi delle loro origini e del loro territorio di appartenenza, dedicano le loro conoscenze e le loro competenze alla valorizzazione del loro paese. E’ per questo che scrutare nelle fondamen ta e nelle origini cavernicole di Ceglie del Campo, e’ divenuto oggi l’obiettivo di grandi e piccoli, non solo per le scuole, ma anche per le associazioni culturali che operano sul territorio, desiderose e orgogliose di riscoprire e dare lustro alle proprie origini .

    Rispondi

Lascia un commento