«Dopo aver esaminato la documentazione in proprio possesso, posso affermare che fino ad oggi non è emersa alcuna irregolarità economico – finanziaria, tant’è vero che in data 17 Marzo 2019 l’assemblea dei Soci approvava all’unanimità il Bilancio dell’esercizio 2018». Le parole del commissario Antonio Pica della sezione Puglia dei Rangers d’Italia, non lasciano spazio a dubbi e interpretazioni e smentiscono in pieno le affermazioni pubblicate recentemente da un quotidiano locale su presunte irregolarità nella gestione economica dell’ente. «Per la sua comprovata esperienza associativa manifestata nel corso degli anni in seno all’Associazione – ha detto Pica – e per lo svolgimento del mio compito, mi sono avvalso della collaborazione del direttore regionale, e delegato Tecnico, Cristiano Scardia, in quanto persona di estrema fiducia per me e per l’intera Associazione. Allo stesso tempo – dice – i Rangers d’Italia Sezione Puglia hanno dato mandato all’avvocato Antonio Maria La Scala del Foro di Bari, per esaminare l’intera vicenda al fine di poter dimostrare e far emergere la perfetta correttezza dell’operato da sempre svolto fino a questo momento. Non appena terminerò il mio mandato – afferma Pica – indirò nuove elezioni per la nomina del nuovo Consiglio direttivo. Pertanto i Rangers d’Italia pugliesi continuano e continueranno regolarmente ad operare. Da ultimo – conclude – non vi sono convenzioni “sospese” con alcuna PA, poiché sono state tutte regolarmente concluse con pieno soddisfacimento di ambo le parti. In secondo luogo, per quanto concerne il 5 per mille, il 2018 è stato l’unico anno in cui è stato erogato, e il relativo importo, come quello di tutti i finanziamenti pubblici, sono stati oggetto di evidenza, come per legge, sul sito istituzionale»