Scoperto fagiolo “bionico” contro andropausa e problemi affini

Andropausa, ridotta produzione di testosterone, osteoporosi e sindrome metabolica potrebbero avere i giorni contati grazie alla scoperta di un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova coordinato dall’andrologo Carlo Foresta e da Luca De Toni. Lo studio, presentato recentemente al convegno di Medicina della Riproduzione ad Abano Terme, ha evidenziato che l’estratto di un particolare fagiolo, legume ampiamente usato nelle diete mediterranee, contrasterebbe tali patologie. La scoperta ha sottolineato una corrispondenza  tra l’estratto del legume e la osteocalcina, una proteina prodotta dall’osso, o più precisamente dagli osteoblasti ( cellule precursori di quelle osee), che avrebbe effetti benefici su tutto l’organismo. Al  team di Padova va dunque il merito di aver cercato e trovato in natura ciò di cui a volte l’organismo è deficitario con gravi ripercussioni sulla salute. L’estratto di fagiolo, attualmente coperto da brevetto internazionale, è stato consegnato ad una casa farmaceutica per la sua commercializzazione.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento