Alla Montalcini di Capurso, giovedì 28 febbraio, alle 16,30, lezione aperta sull’uso consapevole e senza rischi di Privacy e Social

montalcini2Privacy e libertà possono convivere, ma sono necessarie una serie di azioni per incentivare una maggiore consapevolezza sull’uso dei network e una più profonda conoscenza della normativa sulla privacy. La massima valida per tutti, e in particolare per i nostri giovani, potrebbe essere “conoscere per tutelare e tutelarsi”. In tal senso,  l’Istituto comprensivo “Savio-Montalcini”, per giovedì 28 febbraio, alle ore 16:30, ha promosso una interessante “Lezione Aperta” sulla conoscenza della nuova normativa di Privacy e Social Network e ai rischi conseguenti la sua violazione. L’evento, organizzato dalla docente di Lettere Licia Civarelli e dalla prof.ssa Serena Petruzzelli, esperta sulla Costituzione italiana e sulle metodologie di insegnamento giuridiche, è rivolto alle classi prime, ai docenti della scuola e ai genitori. Ad aprire i lavori la Dirigente scolastica, prof.ssa Francesca De Ruggieri che, dopo i saluti, darà il benvenuto alla dott.ssa Marina Iannotta, Vice Ispettore della Polizia di Stato, presso l’ufficio di Polizia di Frontiera di Bari. “Benché ci sforziamo di voler delineare a tutti i costi una linea di separazione tra mondo virtuale e mondo reale – dice la dott.ssa Iannotta –  inevitabilmente i due ambiti si sovrappongono. Se questo è inevitabile allora si rende anche necessario rimarcare questa linea, per evitare che i due mondi, nel sovrapporsi, si confondano”. Per la Dirigente – “Diventa sempre più urgente affrontare insieme ai ragazzi e alle ragazze il tema delicato dell’uso consapevole dei social network, soprattutto in seguito all’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla privacy. E’ bene che i ragazzi e le ragazze, insieme ai loro genitori, acquisiscano maggiore consapevolezza rispetto ai rischi che possono derivare da un uso non corretto dei social network. La scuola è da anni impegnata nell’ambito dell’educazione civica digitale. Sono tante le iniziative di informazione e sensibilizzazione avviate negli ultimi anni nelle scuole, anche con i finanziamenti MIUR, come per il progetto “Generazioni connesse”. E conclude  – “Anche nel nostro Istituto, ogni anno dedichiamo dei momenti di approfondimento, destinati ai ragazzi e alle ragazze della Scuola Secondaria di I grado, insieme alle Forze dell’Ordine o ad esperti in diritto. Quest’anno abbiamo dedicato un intero modulo PON all’approfondimento del diritto costituzionale e nell’ambito delle attività didattiche ci è sembrato imprescindibile soffermarci sul tema della privacy e del diritto informatico, grazie alla collaborazione della Polizia di Stato”.

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

1 commento su “Alla Montalcini di Capurso, giovedì 28 febbraio, alle 16,30, lezione aperta sull’uso consapevole e senza rischi di Privacy e Social”

  1. Sono d’accordo!!! Mi sembra una iniziativa necessaria e utile in una società in cui poche persone conoscono l’uso corretto della “privacy”.
    In particolar modo, è indispensabile educare le nuove generazioni ad un uso più consapevole delle tecnologie , dal momento che sono nativi digitali e sanno usarle in modo disinvolto.

    Rispondi

Lascia un commento