Ultime dal mondo di Whatsapp…

Finalmente dopo essersi ritrovati per l’ennesima volta, nell’ennesimo “gruppo Whatsapp” non desiderato, l’ideatori di questa grandiosa App di messaggistica gratuita, la stanno ripensando, per gestirne meglio l’ingresso non voluto nei gruppi. In realtà il provvedimento mira ad arginare il problema della Privacy, visto che il numero di telefono rientra tra i dati personali e la sua condivisione, fuori dal controllo del possessore, diventa violazione della privacy e quindi materia giuridica. Attraverso le impostazioni sulla privacy del telefono (iOS e android) potremo accettare l’invito (esattamente come accade ora), consentire solo a chi è inserito nella nostra lista contatti, o nessuno. Tuttavia l’utente invitato a far parte del gruppo ha 72 ore di tempo per decidere di accettare o rifiutare l’invito. Insomma l’App, dopo averci dato la possibilità di avere “gruppi di sola lettura” e di poter condividere una informazione con 5 persone massimo, ci restituirà il pieno controllo dei nostri contatti.

Condividi su:
Foto dell'autore

da Redazione

Lascia un commento