Scuola Alighieri-Tanzi di Mola di Bari: pronta per una nuova esperienza con il progetto ERASMUS

Alla scuola secondaria di primo grado Alighieri-Tanzi di Mola di Bari fervono i preparativi per il secondo incontro transnazionale del progetto Erasmus +: “Let’s be healthy together”. La seconda tappa sarà la Polonia, partner ufficiale del progetto insieme all’Italia, Grecia e Spagna. Il dirigente scolastico, professoressa Rosa Maria Quaranta – da sempre fautrice di esperienze innovatrici in ambito scolastico – è più che mai orgogliosa del progetto  e soddisfatta dei  risultati della prima trasferta in Grecia che si è svolta dal 25 novembre al primo dicembre 2018. Per i  7 ragazzi e i 3 docenti della scuola che hanno partecipato alla trasferta in Grecia, l’esperienza  vissuta sarà senza dubbio indimenticabile. Tanto è vero che i rapporti con gli studenti-partners greci spagnoli e polacchi sono già saldi e le sorprese non mancano: a Natale la scuola ha ricevuto tantissime cartoline  decorate dagli alunni e lettere con dichiarazioni di affetto e amicizia. Sentimenti nati certamente dalla condivisione della quotidianità: durante la mobilità i 7 ragazzi sono stati ospitati da 7 famiglie greche e quindi hanno sperimentato la daily routine in una famiglia ateniese diventando membri a tutti gli effetti. Ma non solo, perché ogni mattina sono andati regolarmente a scuola a fare lezione e quindi hanno condiviso esperienze relative al sistema  scolastico-educativo. Non sono mancate le gite istruttive sempre relative alla tematica dello sport che é uno dei temi del progetto: a Maratona il gruppo ha visitato il Museo della Maratona, storica corsa di 42,195 km che chiude tutte le Olimpiadi; nel centro olimpionico di Schinia gli alunni hanno fatto esperienza di tutte le varianti del canottaggio. Gli studenti greci hanno anche  riservato ai loro ospiti  momenti di forte emozione come la rappresentazione della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi nell’antica Grecia e la corsa sulla pista del mitico stadio Panathinsiko costruito nel 560 a.C. Il secondo gruppo di studenti che partirà per la Polonia – entro il mese di maggio – non vede l’ora  di scoprire quali sorprese riserverà  loro l’equipe polacca. Sicuramente sarà ancora una volta un’opportunità per imparare, condividere e crescere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

da Redazione

Lascia un commento