“Il condominio: Lavori straordinari e Incentivi Fiscali tra Ecobonus e Sismabonus” – Se ne parlerà martedì 15 gennaio, presso l’Università di Bari

widenews
Avv. Paolo Iannone

Un seminario tecnico giuridico, organizzato dal Rotaract Club Bari Agorà, per parlare di ecobonus e sismabonus in ambito condominiale. L’evento, inserito in un percorso formativo riguardante tematiche giuridiche condominiali è supportato dalle Associazioni, “Giovani Avvocati Giuseppe Napoli”, ARCO (Amministratori e Revisori Contabili Condominiali) e  da “Il Commentario Del Merito”. La tavola rotonda si aprirà alle 15:00 presso la sala lauree “Gaetano Contento” della facoltà di Giurisprudenza di Bari. Dopo i saluti istituzionali dei Presidenti delle Associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa e del presidente dell’Ordine degli Avv. Giovanni Stefanì, interverranno diversi illustri relatori, tra cui l’avvocato Paolo Iannone, autore del libro “Il Condominio, disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012” –  Cacucci ed., Bari, 2018 – e Presidente del Rotaract Club Bari Agorà, il Consigliere legale esperto in Diritto condominiale, Guerino De Santis, il CTU di Bari, Francesco Schena ed il Presidente dell’Ordine degli Ing. di Bari, Roberto Masciopinto. L’incontro sarà moderato dal Consigliere dell’Ordine degli avv. di Bari, Gabriella Panaro. «E’ sempre necessario garantire l’informazione e, di conseguenza, la cultura per tutti e non per pochi – afferma l’avv. Iannone – laddove una comunicazione corretta del sapere, che può e deve essere trasmessa a tutti, contribuisce positivamente all’affermazione e alla consapevolezza di produrre cultura a favore della collettività. Per questo motivo ricordo che la partecipazione alla conferenza è gratuita ed aperta a tutti».

Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari con riconoscimento di 3 crediti formativi ordinari a tutti i partecipanti iscritti al relativo albo professionale

widenews

widenews

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento