Prosegue la 1a ed. di “TRATTI MEDITERRANEI “- Incontri Artistici Tra Oriente e Occidente – dal 26 novembre al 7 dicembre, Università di Bari

“TRATTI MEDITERRANEI”, la 1° ed. della Collettiva d’arte prosegue con successo il suo percorso, cominciato il 26 novembre e terminerà il 7 dicembre 2018. Un evento culturale importante, organizzato dall’Associazione di volontariato “STARGATE Universal Service”, con diverse finalità. Una delle più importanti è quella di veicolare il messaggio che solo nella bellezza dell’arte e della cultura, può esserci  il superamento delle barriere sociali, etniche e mentali. L’idea di amalgamare le diversità sotto l’unica bandiera dell’Arte – che tutto può accogliere e rappresentare – rientra perfettamente nello spirito fondante l’Associazione. «Il Mediterraneo, Casa dei popoli che lo vivono senza confini». E’ il pensiero che ha ispirato la dottoressa Mariella Ragnini, presidente di “Stargate”. «L’unico file rouge di TRATTI MEDITERRANEI è proprio la cultura – afferma la Ragnini – nella sua identità più eclettica. Perché va oltre il tempo e le differenti tradizioni favorendo il dialogo all’incontro. Questo evento – conclude – rappresenta anche l’occasione per continuare la nostra raccolta fondi finalizzata all’acquisto di un defibrillatore da donare all’associazione “Amatori Volley”. Siamo grati a quanti ci hanno aiutati, agli artisti che hanno contribuito al successo del nostro evento, al  pittore siriano ZAHI ISSA che ha inaugurato la serata iniziale e in particolare a Irina Hale. Che con le  sue illustrazioni, tra oriente e occidente, ha dato vita alla mostra. Chi vuole può incontrarci fino al 7 dicembre, giorno in cui terremo la conferenza stampa a chiusura dell’evento (ore 11,30), può raggiungerci presso la Galleria del Salone degli Affreschi dell’Università “Aldo Moro”, ogni giorno dalle 10.00 alle 18.30».

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento