Lunedì 26 novembre 2018, alle ore 10.00, nell’aula magna della sede Alighieri della Scuola Secondaria di primo grado Alighieri-Tanzi, la dirigente Prof.ssa Rosa Maria Quaranta presenta Lo stupore dell’arcobaleno 4. L’evento – alla sua quarta edizione – è organizzato in memoria della giovane e brillante studentessa Marilù Calabrese. Il titolo del bando di concorso di scrittura creativa è quanto mai pertinente e significativo. Nonostante l’oscurità delle intemperie, l’arco colorato che appare fulgido in cielo con tutte le sue variegate sfumature ci lascia sempre attoniti, ci rallegra e ci dona un senso di fiducia e speranza nella vita. Allo stesso modo, il colorato e gioioso sorriso di Marilu, durante la sua “tempesta”, ha regalato – e continua a regalare – a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla una forza, una determinazione senza pari. Il concorso, indetto dal Comune di Mola e la scuola Alighieri-Tanzi, in rete con altre scuole, parrocchie ed associazioni di volontariato del territorio è rivolto agli studenti di ogni ordine e grado di scuola, ai giovani universitari e agli adulti che abbiano interesse per la scrittura creativa. Il tema scelto per quest’anno è “Perché con voi tutto è più bello” che riprende un pensiero di Marilù sul suo profilo Facebook, un monito al saper stare gioiosamente e amorevolmente in compagnia valorizzando l’attimo che la vita “concede”. La presentazione degli elaborati dovrà avvenire nei giorni compresi tra il 1° e il 12 aprile 2019. I nominativi dei vincitori e di coloro che si saranno distinti con una menzione d’onore verranno resi noti durante una cerimonia che si terrà venerdì 2 agosto 2019 presso la Chiesa Matrice San Nicola, a Mola di Bari, nell’ambito della Notte Bianca dei giovani molesi. Sarà ancora una volta un modo per “ravvivare in noi” quello splendido arcobaleno che abbiamo ricevuto in dono.