“Forum Of Mediterranean Women Journalists”, 3a Ed., dal 22 al 25 novembre, a Bari e a Lecce

mastrogiovanniAl via la 3a edizione del Forum delle giornaliste del Mediterraneo. Quattro giornate – 22 e 23 novembre Università degli Studi di Bari, 24 e 25 novembre Comune di Lecce -, dedicate al tema “Un-walling Europe”. S-murare l’Europa, creare ponti di pace, per favorire pace e democrazia, questo è il fulcro attorno a cui ruoteranno tutti gli interventi. Giornaliste, diplomatici, ricercatrici, provenienti da Uzbekistan, Messico, Repubblica Ceca, Bulgaria, Italia, Yemen, Corno d’Africa, Francia, Spagna e Malta, porteranno le loro testimonianze di vita, lavoro, cultura e società. Si parlerà di informazione libera e senza padroni, attraverso lo sguardo femminile, a servizio della verità e della collettività, in un periodo storico in cui di giornalismo si può anche morire. Il Forum, ideato da Marilù Mastrogiovanni (giornalista e scrittrice investigativa, docente dell’Università di Bari) e organizzato con l’associazione “Gi.U.Li.A. giornaliste unite libere autonome”, sarà fonte di profonda riflessione e dialogo con le colleghe delle testate nazionali e internazionali, con l’intento di ripudiare ogni possibile forma di violenza contro le donne. Aprirà i lavori, preceduti da interventi istituzionali, Luciano Pezzotti, Ambasciatore italiano, inviato speciale del Ministero degli Esteri nel Corno d’Africa. A chiuderli invece, Pauline Ades-Mevel, Portavoce Reporters senza Frontiere per UE e Balcani. Le giornaliste saranno premiate con un’opera del fotoreporter sociale Marcello Carrozzo. Il Forum, sostenuto da Corecom Puglia, FNSI, USIGRAI, Consigliera di parità regionale, CREIS, è patrocinato da: Ordine nazionale e regionale dei giornalisti, Assostampa, Amnesty international, Libera Informazione, Università di Bari, Articolo 21, Ossigeno per l’Informazione, Archivio di Genere, Centro di ricerca S/murare il Mediterraneo, Master in Giornalismo-Uniba, Balab, Consigliera di parità nazionale, Comune di Lecce e supportato da Una buona storia per Lecce e Idea Dinamica scarl.

Quattordici i panel di discussione, con:

  • Linda Dorigo, fotoreporter free lance;
  • Rosaria Talarico, freelance, fondatrice Associazione giornalismo investigativo;
  • Shahida Tulaganova, reporter e documentarista Uzbeka di stanza a Londra denuncia in un lungometraggio di prossima uscita l’emergenza umanitaria in Myanmar;
  • Umida Niyazova, giornalista uzbeka fuggita in Germania; presidente The Uzbek-German Forum for Human Rights;
  • Valeria Ferrante, freelance,Rai Tre, Mediaset;
  • Angela Caponnetto, RaiNews24;
  • Maria Luisa Sgobba, Mediaset;
  • Shukri Said, giornalista Radio Radicale, corrispondente BBC e Voice of America;
  • Luisella Seveso, giornalista di GiULiA e consigliera nazionale dell’Ordine dei giornalisti;
  • Giovanna Pezzuoli, La 27ora del Corriere della Sera, giornalista di GiULiA, collettivo di redazione Leggendaria;
  • Eva Morletto, free lance di stanza a Parigi;
  • Laura Silvia Battaglia, freelance di stanza a Sana‘a, Yemen;
  • Carme Cescales, freelance di stanza a Barcellona;
  • Cristina Fallaras, #cuentalo, giornalista, scrittrice;
  • Virginia Pérez Alonso, co-editor of the news site Público and president of the Plat-form in Defence of Free Expression (PDLI);
  • Emilie Blachere, inviata – Paris Match;
  • Claire Caruana, inviata Times of Malta;
  • Pavla Holcova, reporter di investigace.cz, del České centrum pro investigativní žurna-listiku – Centro di giornalismo investigativo della Repubblica Ceca;
  • Camelia Dimitrova Ivanova, AEJ-Bulgaria;
  • Cynthia Judith Rodrìguez Rojas, freelance messicana;
  • Francesca Mannocchi, documentarista autrice di “Isis, tomorrow”;
  • Sophia Baras, rifugiata politica dello Yemen;

Interverranno al Forum, scienziate dell’Università di Bari e del Salento: Maria Lucia Curri, Paola Prete, Antonia Carparelli, Susanna Cotecchia, Maria De Paola, Paola Zaccaria, Rosita Maglie, Lorena Carbonara, Anna Fausta Scardigno, Irene Strazzeri, Valentina Cremonesini.

Dialogheranno con le ospiti le giornaliste: Rossella Matarrese, Marilù Mastrogiovanni, Anna Maria Ferretti, Marina Cosi, Luisa Amenduni, Monica Pietrangeli, Lucia Del Vecchio, Anna De Feo, Paola Moscardino, Fabiana Pacella.

  • Crediti formativi e deontologici per i giornalisti. Info: https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/
  • Crediti formativi universitari per gli studenti del Dipartimento For.Psi.Com dell’Università di Bari e della Facoltà di Giurisprudenza di Bari.
  • Sito web: www.giornaliste.org

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento