Uno studio, recentemente pubblicato sulla rivista “Gastroenterology”, ha evidenziato i numerosi benefici di una dieta ricca di olio extravergine d’oliva. La ricerca, condotta da un medico bitontino dell’Università di Bari, Antonio Moschetta, sostenuta dall’AIRC, si è concentrata, in modo particolare, sull’acido oleico, una sostanza contenuta nell’olio che, se assunta regolarmente, contrasterebbe infiammazioni e gravi patologie intestinali. La sostanza, di fatto, sarebbe in grado di regolare la proliferazione cellulare grazie anche all’enzima SCD1, presente nell’epitelio del nostro intestino, e principale ricettore dell’acido oleico. Un binomio importante per contrastare l’insorgere dei tumori.«Sfruttando le proprietà benefiche dell’acido oleico – spiega il dottor Moschetta – in futuro sarà possibile ridurre l’insorgenza del tumore soprattutto nei pazienti con infiammazione intestinale, già precedentemente affetti da questa malattia, rallentarne la crescita e migliorare i trattamenti antitumorali già in uso, potenziandone l’effetto».

Attenzione che lo stesso enzima sdc1, è il responsabile della crescita delle cellule staminali tumorali nei polmoni….