Capurso – Allarme topi – I residenti, “Siamo stanchi”

Malumori, denunce e tanto degrado. Sono le pubbliche rimostranze che i residenti di zona S. Carlo  – una delle più belle e centrali di Capurso -, in prossimità del Centro di Riabilitazione P. Pio, rivolgono all’Amministrazione comunale. Gli abitanti dicono di essere esasperati per la situazione di sudiciume in cui versa tutta l’area prospiciente il Centro. In particolare lamentano la presenza di grossi topi che, indisturbati, attraverserebbero strade, balconi, terrazzi e cornicioni di ville e condomini. La situazione è diventata insostenibile, anche per i comportamenti di alcuni sconosciuti, che con veri e propri blitz, nonostante i continui richiami, disseminerebbero, per tutta l’area, rendendola impraticabile e maleodorante, piatti e contenitori in plastica, colmi di mangime secco e umido, misto a frattaglie per i gatti della zona. Posto che dopo la cura degli animali c’è anche quella del bene comune, si evidenzia che il cibo non consumato, lasciato sui marciapiedi e per strada, può diventare una facile esca per i topi che avrebbero letteralmente invaso la zona. «Siamo costretti a raccogliere quotidianamente escrementi di topo – dicono i residenti – Non possiamo utilizzare  nè patii nè terrazzi se prima non sanifichiamo più volte al giorno. Siamo stanchi e preoccupati soprattutto per i bambini del quartiere che sono i primi a pagare in termini di sicurezza e libertà. Chiediamo al Comune al più presto un intervento di derattizzazione  e controlli più serrati  per imporre a questi amanti degli animali di adeguarsi alla vigente normativa che prevede di ripulire la zona, subito dopo il pasto degli animali. Il diritto alla salute – concludono coralmente –  è un bene sacrosanto che difenderemo con ogni mezzo se non saremo ascoltati».

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento