Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Allarme salmonella, il Ministero dispone ritiro di una partita di uova

Il Ministero della Salute, in questi giorni, ha disposto il ritiro dal commercio, di alcuni lotti di uova “Rosselline” – con scadenza dal 28/09 al 05/10 – , per la presenza di salmonella Enteritidis. A richiamare il prodotto, la stessa azienda produttrice –  Avicola Peligna – con sede a Raiano, una contrada  in provincia dell’Aquila. L’intervento si è reso necessario  dopo che le analisi di routine hanno evidenziato nel prodotto, la presenza del pericoloso batterio. La salmonella, ricordiamolo, è una malattia infettiva dell’apparato digerente, si manifesta dalle  12 alle 36 ore dopo l’assunzione di cibi o bevande contaminate. Nella forma più lieve,  provoca, di solito,  malessere generalizzato, febbre, nausea, vomito, diarrea e dolori addominali, mentre è particolarmente insidioso  nei soggetti debilitati per i quali, spesso, si rende necessario il ricovero. I controlli a tappeto messi in atto dal Ministero della Salute, in collaborazione con i Centri di referenza nazionali per le salmonellosi e per l’epidemiologia veterinaria, fanno parte di uno specifico Piano Nazionale di verifica, partito nel 2016 e valido fino al 2018. Ricordiamo inoltre, che i cibi a rischio sono prevalentemente quelli crudi o poco cotti come le uova, il latte e i suoi derivati, le carni, le salse e i condimenti per insalate, preparati per dolci, creme, gelato artigianale e commerciale, frutta e verdura contaminate durante il taglio. Si raccomanda per chi avesse acquistato le uova con la  scadenza su menzionata, di non consumarle e di consegnarle al rivenditore o al Servizio Igiene degli alimenti e nutrizione della propria ASL.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento