“Oltre i limiti meravigliosa… mente” – Quando l’eccezionalità diventa normalità. Incontro sul tema, il prossimo lunedì 17 a Modugno

Sarà presentato a Modugno, il  libro di Francesco Manfredi, “Oltre i limiti meravigliosa… mente” – Quando l’eccezionalità diventa normalità” (ed. Gelsorosso). L’incontro, patrocinato dal comune di Modugno, si terrà alle 18.30, di lunedì 17 settembre, presso il nuovo centro polivalente per Diversabili, “Villaggio degli Eroi. Ad accogliere l’autore, le cooperative sociali GEA e NYMPHA, organizzatrici dell’evento e responsabili del centro.  L’obiettivo è aprire una riflessione e un confronto sul tema della diversabilità. Ma, soprattutto, evidenziare punti di forza e opportunità che i disabili possono mettere in campo per superare le loro difficoltà. Interverranno l’assessore al Welfare del Comune di Modugno, Antonio Alfonsi e il dottor Paolo Giannini, neuropsichiatra infantile, esperto di disabilità dell’età evolutiva ed adulta. L’incontro, patrocinato dal Comune di Modugno, sarà moderato dalla Presidente della GEA, Grazia Vulpis. «Un “libretto di istruzioni”, rivolto non solo alle persone con disabilità, che riguarda più la psiche che il corpo. – dice  Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico –  Grazie per questo testo, che spalanca a tutti il mondo luminoso delle possibilità, delle nuove opportunità attraverso lo sport e riesce nella trasformazione del concetto stesso di disabilità in termini di risorsa e straordinaria abilità. Non sarà mai abbastanza – conclude Pancalli – la letteratura sul tema del superamento degli ostacoli fisici, attraverso il lavoro affascinante e complicato sullo spirito, come gancio verso il cielo e soprattutto traino verso il futuro. Davvero anche lo sport fa miracoli, primo fra tutti, quello di non ammettere differenze».

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento