Il formaggio “enigmatico” che piace tanto ai bambini

Il pane, il vino ed il  formaggio costituiscono il “triangolo sacro” della gastronomia francese. In effetti in Francia esistono più di quattrocento varietà di formaggi. Ogni regione è specializzata nella produzione di alcuni di essi secondo metodi e tradizioni particolari. Come per i vini, i formaggi francesi ricevono l’AOC (Appellation d’origine Contrôlée), un distintivo che garantisce la qualità della loro fabbricazione.Durante il mio ultimo viaggio a Parigi, mi ha incuriosito la descrizione  fatta dal cameriere dell’albergo del famoso formaggio “La vache qui rit” (La mucca che ride). Ogni mamma chiede al suo bambino di spiegare le ragioni per le quali la mucca ride, dando libero sfogo alla fantasia del proprio bambino e alimentando le sue curiosità. Anche gli orecchini della mucca a forma di scatola del formaggio sono molto enigmatici: si nota, infatti, che su questi orecchini c’è ancora un’altra immagine di una mucca che ride e che, a sua volta, indossa degli orecchini sui quali si distingue nuovamente una nuova mucca che ride e che porta orecchini…. Insomma questa mucca che ride è una dimostrazione di un “giocoso infinito” offerta all’immaginazione dei bambini. Risultato: ai bambini piace questo formaggio con cui possono anche giocare!

Condividi su:
Foto dell'autore

da Redazione

Lascia un commento