L’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Noicattaro, presieduta dal Sottotenente Domenico Ricco, per il centenario dalla fine del primo conflitto mondiale, ha promosso una importante mostra di oggetti storici e artistici riferiti all’Arma dei Carabinieri. L’evento, patrocinato dall’11°Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari, diretto dal Colonnello Saverio Ceglie, in collaborazione con i collezionisti ed esperti, Dr. Paolo Caradonna Moscatelli, Dr. Vitoronzo Pastore e con il disegnatore satirico, Appuntato Antonio Mariella, si terrà il prossimo 16 luglio, alle 18.30, presso il Palazzo della Cultura di Noicattaro. Nell’occasione saranno esposte uniformi storiche dell’Arma, diverse tavole con disegni e vignette satiriche ispirate ai Carabinieri, antiche cartoline e una serie di fotografie artistiche, opere di Michele Miulli e Rinaldi Michele. L’intera rassegna sarà curata dal Maggiore Michele Miulli, esperto d’arte e Comandante della 1^ compagnia dell’ 11° RGT. CC Puglia. Il 21 luglio, in occasione e a chiusura delle Festività dedicate alla Madonna del Carmine, Patrona di Noicattaro, dopo la Messa delle 19.00, celebrata presso Santa Maria del Carmine, in ricordo delle Vittime della prima guerra mondiale e la processione delle 21.00, si terrà l’esibizione della celebre Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”. Poco prima del concerto, che avverrà alle 21.30, due Carabinieri in alta uniforme, successivamente alla deposizione di una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti con il rituale del Silenzio e dell’Inno Nazionale, passeranno ad elencare i nominativi di alcuni noiani decorati: 4 con Medaglia d’Argento al V.M. e 5 con medaglia di Bronzo al V.M. Tutti inseriti nell’ Albo d’oro del Nastro Azzurro.